Velocità, foil, adrenalina: pronti a volare?

×
C'è una nuova classe che sta rivoluzionando il panorama velico internazionale. Si chiama Switch. Full carbon, foil performante, progettata per volare sull'acqua con pochi nodi di vento. Agile, tecnica, essenziale. Una barca per chi ama andare veloce, ma vuole anche sentire la barca, leggere il vento, domare l'equilibrio in ogni manovra. In poche parole: puro foiling, accessibile e adrenalinico.
Lo Switch va molto veloce, di bolina sui 18 nodi, in poppa si arriva a 25, fino a poi arrivare a 30-32 nodi, quando c'è veramente tanto vento, quindi è necessario avere dei capi di abbigliamento per le mie esigenze abbastanza stretti, così da creare il meno attrito possibile. Più aderenti possibile, anche se ad altre persone piace indossare misure più comode e larghe, ma credo che l’aderenza possa aiutare a guadagnare qualcosina in termini di velocità. Inoltre è importante avere un livello alto di protezione, soprattutto all'inizio, protezione da sole, dall'acqua, ma anche da eventuali contusioni. Per questo l'uso della muta, del salvagente e degli stivaletti è sempre consigliato all'inizio perché il foil è molto tagliente e inizialmente delle cadute sono di default. E anche le sartie sono cavi in acciaio pericolosi ed è quindi consigliabile avere una protezione extra, come la muta, che per l’estate è perfetta dello spessore di 1,5 mm.
Palmares
La Foil Rashguard è consigliata per velisti, surfisti e appassionati di sport acquatici che cercano un capo che offra protezione solare avanzata, elasticità estrema e resistenza all’abrasione. Ideale per chi trascorre molte ore sotto il sole o in condizioni impegnative, senza compromettere la libertà di movimento.
Scopri di più su Mattia Cesana e perché ha deciso di mettersi in gioco con lo Switch.