SLAM.COM
Un'azienda con 10 mesi di vita e 43 anni di storia
1979 – 2016

Il legame tra SLAM e il mondo del mare e della vela risale alla sua fondazione e si è sviluppato molto rapidamente grazie all’utilizzo di materiali innovativi e performanti come l’iconico pile Mickey Bear. Indossato per la prima volta nel1980 alle Olimpiadi di Mosca da Dodo Gorla e Alfio Peraboni, vincitori della medaglia di bronzo nella classe Star.Nei primi anni 90’ nasce il rapporto di collaborazione con uno dei più prestigiosi club al mondo: lo Yacht Club Costa Smeralda. SLAM ancora oggi è official licensee delle regate Maxi Yacht e Swan Cup. Nel 2000 SLAM è fornitore della Federazione Italiana Vela alle Olimpiadi di Sydney e condivide il successo degli atleti italiani e l’Oro di Alessandra Sensini nel windsurf. Nel 2005 Russell Coutts, il velista neozelandese Olimpionico e vincitore di 5 edizioni dell’America’sCup, diventa testimonial di SLAM e consulente nello sviluppo di nuovi capi tecnici di alta qualità. Nel 2010 arriva la vittoria dell’America’s Cup con BMW ORACLE RACING. Due anni dopo arriva un altro successo internazionale con Groupama di Franck Cammas alla Volvo Ocean Race.

2017 - today

SLAM è partner da più di 20 anni dello Yacht Club de Monaco e collabora ai progetti della Monaco Sports Academy, dedicati agli atleti di tutte le discipline in acqua.Le partnership più recenti vedono SLAM technical partner del team Young Azzurra, progetto nato nel 2020 dalla volontà dello Yacht Club Costa Smeralda di sostenere i giovani talenti della vela italiana.Nel Luglio del 2021, la holding VAM Investments, controllata da Francesco Trapani e guidata da Marco Piana, acquisisce il marchio SLAM scegliendo il velista olimpionico Enrico Chieffi come Amministratore Delegato, che entra anche come investitore.A meno di tre mesi dalla presentazione al mercato del nuovo assetto societario, SLAM è nuovamente il fornitore ufficiale e sponsor tecnico della Federazione Italiana Vela. L’obbiettivo è quello di ascoltare le esigenze degli atleti e realizzare per loro prodotti personalizzati di alta qualità. Il passo successivo è stato l’accordo con la Classe Optimist, il piccolo monoscafo su cui i bambini iniziano a praticare la vela per diventare i campioni di domani.